Appinventory, le migliori app per la didattica digitale integrata

 

Il tutorial è tratto dal mio corso online Masterclass: tecnologie per la didattica attiva

Uno strumento per scegliere le app più utili alla didatttica

Appinventory è uno strumento di grande utilità adesso che il supporto digitale alle nostre lezioni è diventato irrinunciabile. Ma che cosa è Appinventory? Potremmo dire che Appinventory è una sorta di archivio digitale per la didattica, un repository da cui di volta in volta possiamo scegliere le app più adatte per le nostre lezioni. Su Appinventory non solo troveremo l’applicazione didattica che stiamo cercando ma anche consigli e indicazioni per utilizzarla correttamente.

Come fare didattica digitale integrata su Appinventory.

Una volta collegati al sito web troviamo le app suddivise in tre macro categorie: creare, collaborare e aggregare. Facendo uno zoom in ognuna di queste macro categorie possiamo vedere ancora più nello specifico che strumenti offrono. Se zoomiamo sull’icona della singola applicazione possiamo vedere nel dettaglio come possiamo utilizzarla nella didattica e quali competenze e abilità andiamo a mettere in gioco. Nello stesso tempo si aprirà un menù che ci farà notare una serie di applicazioni simili a quella che stiamo esplorando.

Appinventory è un progetto dell’università di Udine

Per ogni applicazione didattica che andremo a esplorare avremo a disposizione un tutorial esplicativo realizzato dagli studenti dell’università di Udine. Appinventory è infatti un’idea nata nel 2016 nell’ambito di un progetto di dottorato di ricerca dell’Università degli Studi di Udine.  L’obiettivo era quello di realizzare un catalogo digitale multimediale pensato per gli insegnanti che desiderano innovare le proprie pratiche educative supportando la didattica con le tecnologie digitali.

Rispondi

Iscriviti anche al canale Youtube
Resta sempre aggiornato su nuovi tutorial e risorse per la didattica
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: